top of page

ASTIGMATISMO

Continuiamo a parlare di difetti visivi parlando di astigmatismo.

Che cosa è l'astigmatismo?

L'astigmatismo è un difetto dell'occhio molto comune dovuto alla forma della cornea che invece che essere ben tondeggiante risulta più una forma allungata simile a un pallone da rugby. Questo fa in modo che i raggi di luce non vengono messi a fuoco tutti nello stesso punto creando sfocature sia sul lontano che sul vicino. Si distingue in astigmatismo puro (quando non è associato ad altri difetti visivi) oppure astigmatismo composto associato a miopia, ipermetropia o presbiopia.

Quali sono le cause?

L'astigmatismo può essere presente fin dalla nascita oppure insorgere nel tempo. E' molto comune e facilmente correggibile, nei casi più gravi può essere sintomo di cheratocono.

Come posso diagnosticarlo?

Lo si può diagnosticare attraverso check up della vista, fin dalla tenera età, con la semplice lettura della tabella ottotipica, autoref e test soggettivo.

Per esami più approfonditi si può valutare un cheratometro, una topografia corneale e una tomografia corneale. Questi esami sono necessari in caso di sospetto cheratocono.

Come lo si può risolvere?

Anche in questo caso il metodo più efficace è l'utilizzo di occhiali. In alternativa, se l'astigmatismo lo permette, si può optare per delle lenti a contatto toriche, dopo aver valutato anche la calzabilità della lente, esame che puoi fare anche da noi Ottica Ferri.

Altri metodi più invasivi sono la chirurgia refrattiva, della quale puoi parlare con il tuo medico oculista curante, il quale, in base alla tua storia clinica, valuterà se è una valida alternativa.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page